Ecco un post per tutti gli appassionati di sfondi kawaii! Sappiamo che amerai questi motivi incredibilmente carini con gli orsetti più adorabili dell’universo San-X Rilakkuma e Korilakkuma! Guarda le immagini qui sotto dove i nostri orsetti pigri preferiti sono i protagonisti di alcuni sfondi per desktop, e facci sapere quali preferisci! Ci siamo anche imbattuti in alcuni adorabili sfondi Rilakkuma per tablet/smartphone e non potevamo non condividerle! Rilakkuma e Korilakkuma simboleggiano il fatto che il relax e l’amicizia sono tra le più belle prelibatezze della vita 🙂 Clicca su ciascuno di questi sfondi gratuiti Rilakkuma per scaricarli e iniziare a goderti il tuo nuovo decoro kawaii in qualsiasi momento
giappone
Furoshiki: una splendida tecninca giapponese per imballare con il tessuto
Il Furoshiki è un tecninca giapponese tradizionale eco-compatibile per imballare con il tessuto, che può essere utilizzata per dare ai propri i regali un look stupendo. Furoshiki deriva da due parole distinte: “Furo” che significa “Bagno” e “Shiki” che significa “Diffondere”. Durante il periodo Tokugawa, la gente usava il Furoshiki per adagiare i propri vestiti nei bagni pubblici prima di fare la doccia
Il Furoshiki è un’arte fantastica che consente a un solo oggetto di avere molti usi, semplicemente legando e piegando il tessuto in modi diversi.
La maggior parte delle persone non conosce la tradizionale tecnica d’imballaggio Furoshiki. Invece, è tutt’oggi utilizzata per trasportare merci, confezionare regali o come accessorio per decorazioni.
I giapponesi usano ancora il Furoshiki come un modo unico di presentare qualcosa agli altri. Il tessuto per il Furoshiki può essere in cotone, rayon, seta o nylon. Poiché esiste un’ampia varietà di di tessuti giapponesi con motivi e dimensioni diverse, si possono scegliere con facilità le dimensioni e il design che si desiderano utilizzare. Quest’arte tradizionale giapponese si sta diffondendo a macchia d’olio; infatti è utilizzata anche in altri paesi come la Corea, dove prende il nome di Bojagi.
Quest’arte giapponese iniziò nel periodo Nara e fu utilizzata regolarmente fino alla fine del periodo Edo. La maggior parte dei commercianti la preferiva, in quanto era un ottimo modo per proteggere i propri beni durante i viaggi.
Il Furoshiki è ideale per avvolgere pacchi regalo, libri, bottiglie, cestini, zaini, frutta, ecc. Inoltre, può essere usato per avvolgere fiori o come cintura o bandana. Usare il furoshiki è proprio una grande idea, non credi?
Dai un’occhiata a queste incredibili tecniche furoshiki che possono essere utilizzate nella vita quotidiana.
Si tratta di una vecchia tradizione che molti seguono ancora oggi per offrire qualcosa come un regalo. Ci si potrebbe domandare: perché usare il furoshiki al posto della carta da regalo? La risposta è semplice: perché è ecologico. Il tessuto giapponese utilizzato per il Furoshiki è rispettoso dell’ambiente ed anche riutilizzabile.
Sappiamo tutti che l’ambiente può essere inquinato in molti modi, ad esempio utilizzando la plastica. Poiché la plastica non è ecologica, il furoshiki è un sostituto migliore per confezionare i regali. Per iniziare a utilizzare il Furoshiki bisogna imparare le diverse tecniche per avvolgere i pacchi regalo, trasportare merci usando il furoshiki e decorare la casa usando il furoshiki.
https://www.youtube.com/watch?v=F74Dwe2BDFw
Dopo l’introduzione dei sacchetti di plastica, l’uso del furoshiki è diminuito sostanzialmente in Giappone. Molti degli stili furoshiki introdotti di recente sono stati pensati per convincere le giovani generazioni che la plastica non è una buona scelta quando si tratta di selezionare prodotti eco-compatibili.
Il Furoshiki è molto versatile, mentre le borse normali hanno uno spazio limitato e possono trasportare solo oggetti specifici.
Tradizionalmente, il design e il colore del furoshiki sono legati alle diverse occasioni in cui lo si usa.
Furoshiki tradizionale
Il Furoshiki non è utilizzato solo per imballare, ma è spesso usato come accessorio di bellezza, per cerimonie e come oggetto multifunzionale per la vita di tutti i giorni.
Il Furoshiki può essere usato nei modi seguenti:
– Per confezionare regali
– Per decorare borse
– Per sostituire le borse della spesa
– Come tovaglia
– Come sciarpa, cintura o bandana
– Come cesto da picnic
– Come decorazione per la casa
– Per avvolgere gli abiti mentre si viaggia
Imballaggi in tessuto ecologico
La cultura occidentale usa spesso il furoshiki per confezionare i regali. È un metodo persino più veloce dell’utilizzo della carta da imballaggio.
Ecco alcuni modi economici ed eco-compatibili per ricavare il tessuto per il furoshiki:
– usare una sciarpa
– usare scampoli di tessuto
– ritagliare e decorare vecchie lenzuola
– utilizzare campioni di tessuto ottenuti dai centri di riciclaggio
– richiedere ritagli di stoffa ai propri amici che amano cucire
– usare bandana, canovacci o fazzoletti
Misure
Per poterlo imballare, un oggetto deve misurare un terzo della linea diagonale del furoshiki. Ecco alcuni formati tradizionali che sono perfetti per una vasta gamma di progetti.
50 cm – libro piccolo
70 cm – T-shirt
90 cm – bottiglia di vino
La forma tradizionale del furoshiki non è quadrata, poiché l’altezza è leggermente più grande della larghezza. Questo particolare è spesso menzionato nelle istruzioni fornite con il furoshiki quando si acquista il tessuto.
Tessuto
Scegli un tessuto giapponese non troppo spesso, che sia adatto alle tue esigenze. Se acquisti per errore un tessuto spesso, avrai difficoltà ad annodarlo. In tal caso, puoi usare un espediente come legare il regalo con un nastro.
Puoi facilmente raddoppiare il tessuto giapponese per renderlo reversibile. Questo metodo è fantastico soprattutto se utilizzi colori contrastanti, ma assicurati che il tessuto sia facile da legare, perché se diventa troppo spesso avrai difficoltà ad annodarlo. L’opzione migliore è utilizzare tessuti pregiati.
Guarda le immagini delle tecniche d’imballaggio coreane con tessuto chiamate “bojagi.
Orlatura
Puoi cucire i bordi a mano o utilizzando una macchina da cucire. Se non sei esperto di cucito, puoi realizzare bordi irregolari per un look elegante e organico. Aggiungi decorazioni agli angoli del tessuto per rendere le tue creazioni furoshiki magnifiche.
Decorazioni
Puoi utilizzare tinture, pennarelli per tessuto e vernici per stoffa per decorare vecchie lenzuola.
La tecnica d’imballaggio fai-da-te furoshiki ti farà impazzire una volta che inizi a usarla!
Iniziamo con l’imballaggio di una mela utilizzando il furoshiki. Posiziona il tessuto sul tavolo. Ora posiziona la mela al centro del furoshiki.
– Annoda gli angoli A e B.
– Successivamente, infila gli angoli C e D nel foro creato dal nodo. Questa è la parte più difficile, quindi stai attento!
– Torci gli angoli D e C e annodali nella parte superiore del foro. Tutto qui!
Ecco un breve video sull’utilizzo della tecnica d’imballaggio furoshiki con tessuto giapponese per il confezionamento di regali:
https://www.youtube.com/watch?v=Bn6zdyCAwJs
Sapevi che Rilakkuma ha compiuto 15 anni quest’autunno? Per festeggiare il suo compleanno, i punti vendita 7-Eleven di Hong Kong offrono una promozione per tutto il mese di ottobre, con alcuni articoli molto carini a forma dell’orsetto kawaii e dei suoi amici Korilakkuma, Kiiroitori e Kogumachan!
Guarda le immagini di alcuni prodotti Rilakkuma disponibili, che comprendono borsette in quattro diversi modelli, uno per ciascun personaggio San-X della serie. Sono realizzate in silicone, materiale morbido e robusto, e sono davvero fantastiche; infatti, possono essere indossate al polso o trasportate in una borsa più grande.
Altri fantastici prodotti inclusi nella promozione sono i peluche a forma di Rilakkuma e Korilakkuma che rappresentano l’orsetto pigro preferito e il suo amico birichino sdraiati sulla pancia con un vasetto di miele e una borsa da picnic!
Non conosci Rilakkuma? Ti presentiamo uno dei personaggi più popolari in Giappone! Aki Kondo, impiegato alla San-X, diede vita al popolare orsetto nel 2003, ispirandosi al fatto che il suo creatore sperava in una vita più rilassante. Da allora l'”orsetto relax” è diventato rapidamente un successo ed è diventato protagonista di libri illustrati, giochi, cartoni animati, ecc. E tu, senti mai il bisogno di rallentare i tuoi ritmi?
Sei indeciso su quale sarà il tuo prossimo progetto di cucito? Dai un’occhiata a questo cartamodello gratuito! Con questo cartamodello potrai realizzare un’adorabile mini borsa a palloncino. Queste borse sono perfette per le attività quotidiane, per trasportare spuntini o piccoli oggetti, per l’utilizzo sul lavoro, ecc. Inoltre sono davvero eleganti! Realizzane una per te stesso o per regalarla a qualcuno. Questo favoloso modello utilizza un bellissimo tessuto Kokka.
Qui sotto troverai alcuni tessuti giapponesi che possono esserti d’ispirazione per questo adorabile progetto. Inviaci le foto di ciò che realizzi con i nostri tessuti, ci piace vederle e condividerle!
Non perderti questo video su YouTube con una recensione da parte di Eraser Fan di molte adorabili gomme da cancellare Iwako acquistate nel nostro negozio, che comprendevano anche gomme a forma di animali kawaii ! Quale ti piace di più? Faccelo sapere!
Continuando la loro visita all’Hobby Show di Tokyo, Sandra e Alan hanno scattato molte foto di un particolare accessorio per arti creative: la resina UV. Quest’articolo è estremamente popolare tra le persone che amano creare ciondoli, bigiotteria, ecc. Alla mostra era esposta anche una lampada UV a LED, per dimostrare come può essere utilizzata per asciugare rapidamente la resina dopo che è stata collocata in uno stampo. Il design intelligente della lampada consente anche di posizionarla su un lato per aiutare la resina ad essiccare in altre direzioni. Sono state fatte dimostrazioni dal vivo per dimostrare quanto sia utile questa lampada per gli appassionati di fai-da-te. La resina UV è disponibile in diversi colori, come puoi vedere nelle immagini, il che significa che gli appassionati del fai-da-te possono creare ogni sorta di piccoli oggetti in un’ampia varietà di colori!
Alla mostra c’erano anche molti simpatici ciondoli a forma di cavalli, uccelli, ecc. oltre a diversi gioielli, tutti realizzati con la resina! Non sono incredibili?
Horse charms made from resin
Little pieces of jewellery, also made of resin
Check out these little decorative items!
The LED UV lamp in action
Resin and the lamp
Resin tow ork with
Resin comes in many colors
What a cute display!
A live demonstration showing people how to use resin
Curious attendees!
What a display!
Look at all that jewellery!
Check out the demo!
This looks fun!
Getting the lamp ready
Wow!
People enjoyed the demo a lot!
Di recente sono arrivati in negozio diversi nuovi tessuti Echino! Questi nuovi tessuti giapponesi rappresentano davvero tutto ciò che ci si aspetta dall’azienda Echino: sono bellissimi, eleganti e sofisticati! E tu, hai realizzato qualcosa con i nostri tessuti Echino? Faccelo sapere!
Dai un’occhiata ai nuovi tessuti qui sotto!
Abbiamo ricevuto moltissimi nuovi accessori per bento prodotti da Torune! Dagli stecchini super kawaii alle cartine per avvolgere i cibi, questi nuovi prodotti sono pratici e ideali per rendere più sfiziosi i tuoi piatti. Dai un’occhiata alcuni dei nuovi oggetti belli che abbiamo appena ricevuto!
Verso la fine del loro viaggio a Tokyo, il Direttore Operativo e il Manager IT di modeS4u, Sandra e Alan, si sono imbattuti nelle opere di alcuni progettisti molto talentuosi, che lavorano con prodotti per il fai-da-te. Il prino artista, Kuroda Tsubasa, utilizza pon pon per creare gatti e cani realistici! Il secondo artista è Nakayama Midori e usa il feltro per creare animali molto realistici. Ecco alcune foto divertenti dei loro lavori!
Continuando il loro viaggio a Tokyo, Sandra e Alan (rispettivamente Direttore Operativo e Manager IT di modeS4u) hanno anche visitato l’incredibile Kawaii Monster Cafe, che presenta l’arredamento fra i più innovativi e creativi che abbiamo mai visto! Molti degli arredi del cafè sono formati da personaggi a forma di dessert giganti, mentre le pareti sono abbellite con macaron colorati. Vicino ai tavoli ci sono anche delle incredibili strutture realizzate con fiori! Guarda le foto qui sotto.
Incredible displays
Very creative designs!
So much color everywhere!
Even the food is super colorful!
What a creative burger!
More stunning displays
A dessert that looks too good to eat!
This dessert is so much fun to look at!
Those are the biggest macarons we've ever seen
A very creative design here!
Really fun booth designs
Color and creativity
What do you think of the designs here?
Wow!