Ecco un altro cartamodello gratuito per gli amanti del cucito! Questa volta, il cartamodello da noi scelto ti permetterà di realizzare una borsa da viaggio non in una sola misura, ma in due! Come si può dedurre, noi amiamo davvero le borse e non ne abbiamo mai abbastanza! Questo progetto di cucito è consigliato a chi ha un livello di esperienza intermedio. Le borse originali sono realizzate con tessuti Robert Kaufman, come mostrato nelle immagini qui sotto. Abbiamo aggiunto altri tessuti disponibili nel nostro negozio per aiutarti a trovare l’ispirazione. Le borse in stoffa sono un oggetto meraviglioso realizzabili con diversi tipi di tessuto che si possono già avere a disposizione. Tuttavia, sono anche un ottimo motivo per acquistare tessuti esclusivamente per questo scopo: in particolare, se il modello è un po’ impegnativo, avere il tessuto perfetto ti darà una motivazione in più per mettere alla prova le tue abilità! Ti preghiamo d’inviarci le foto del tuo progetto finito, se decidi di provarci. Amiamo vedere le foto delle tue creazioni e condividerle!
Tessuti natalizi per un calendario dell’avvento fai-da-te facile e veloce!
Sei ancora in tempo per creare un meraviglioso calendario dell’avvento utilizzando tessuti natalizi! Esistono molte opzioni fai-da-te facili e veloci, che tu preferisca i progetti di cucito o altro. Qualsiasi ricerca su Internet per immagini di “tessuto per calendario dell’avvento fai-da-te” risulterà in un miliardo di idee creative! Pinterest e i blog sono un buon punto di partenza 😉
Probabilmente, alcune delle opzioni più veloci prevedono l’utilizzo di tessuti in cui la dimensione dei motivi natalizi consente la facile realizzazione di taschine per il calendario dell’avvento o mini-borse. Questi possono anche essere decorati con bottoni e nastri natalizi. È anche possibile ottenere grandi risultati se si sceglie di creare le taschine del calendario a forma di calze della Befana!
Diventa creativo e trova l’ispirazione di cui hai bisogno esplorando le immagini di alcuni fantastici motivi che abbiamo trovato su Pinterest e sui vari blog. Abbiamo anche alcuni suggerimenti sui tessuti da cui iniziare. Ricorda che amiamo moltissimo vedere le foto delle tue creazioni!
Vivere a Hong Kong significa imbattersi spesso in personaggi ed eventi kawaii anche quando meno ce lo si aspetta e abbiamo appena trovato un altro esempio di questo: un gigantesco Pompompurin alto circa 5 metri è ora in mostra al Tsuen Wan Plaza!
Sapevi che questo simpatico cane si chiama Purin dal nome di un budino giapponese? The Il berretto marrone in cima alla sua testa dorata ricorda il caramello in un flan! Come ogni altro cane da riporto, è molto amichevole, ama uscire a fare passeggiate, mangiare, sonnecchiare… e nascondere le scarpe dei suoi proprietari nel suo nascondiglio segreto 🙂
Dai un’occhiata ad alcune immagini deliziose della mostra su Pompompurin che può essere visitata fino al 1 gennaio 2019, tratte dalla pagina facebook di All About Hong Kong. E, naturalmente, molte foto di graziosi prodotti con Pompompurin sono disponibili nel nostro negozio!
Ti piacciono i cani? I golden retriever sono animali meravigliosi, giocosi e intelligenti! E tu, quale razza di cani preferisci?
Ecco a voi un racconto originale scritto da un talentuoso membro del nostro team! Questa storia parla degli gli artisti più carini di sempre, il Sentimental Circus. Speriamo vi piaccia!
Il Sentimental Circus
Gli animali del Sentimental Circus si svegliarono sotto un grande cassonetto. Era notte fonda ed erano pronti all’azione dopo aver dormito per tutto il giorno. Il coniglio Shappo si alzò con entusiasmo, saltellando su e giù sulle punte dei piedi. Superò rapidamente gli altri animali, battendo le mani.
“Forza ragazzi, abbiamo uno spettacolo da allestire!” – disse il coniglio Shappo.
Gli altri animali iniziarono a svegliarsi, lamentandosi leggermente.
“Dai Toto, amico mio!” – disse il coniglio Rabbit al suo compagno più vicino.
“Ok, ok,” rispose tranquillamente Toto. Non gli piaceva essere additato singolarmente, soprattutto di fronte agli altri animali del circo.
“Stasera ti prendi cura del chiosco, ricordi?” – disse il coniglio Shappo.
“Oh, sì, certo,” disse Toto, trovando il poco coraggio che aveva e scorrazzando in mezzo allo stretto vicolo che chiamavano casa. Preparò rapidamente il chiosco, poi mostrò il pollice in alto a Shappo.
“Ok, ok,” disse il coniglio Rabbit eccitato, entrando nei panni del coordinatore. “Muton, Rio e Kuro – installate il tendone da circo”. L’elefante, il leone e il gatto – rispettivamente – corsero nel retro del vicolo dietro il chiosco e iniziarono a darsi da fare. “Signor Bear, fai quello che sai fare meglio” disse il coniglio Shappo mentre ammiccava all’energico orsetto. Il signor Bear corse verso la parte anteriore del vicolo e iniziò a ballare, attirando altri animali giocattolo abbandonati verso il circo.
Improvvisamente, una gran folla di animali si riversò nel vicolo con banconote da un dollaro in mano.
“Ok, ragazzi!” – urlò il coniglio Shappo in mezzo al crescente putiferio dei suoi amici animali, “Tutti nel tendone!”
Lo spettacolo, come sempre, fu un favoloso successo! Il coniglio Shappo entrò per primo e introdusse gli altri animali. Poi, uno per uno, tutti fecero i loro atti. Iniziò Toto con il suo spettacolo da giocoliere, seguito da Rio il leone che saltava attraverso un cerchio. Poi arrivò Mouton l’acrobata: è molto flessibile per essere un elefante! Infine, Mr. Bear si mise a pedalare sul suo monociclo e Kuro il gatto nero fece la sua esibizione sul globo rotolante.
Quando lo spettacolo finì, ci fu una standing ovation per gli animali da circo abbandonati. Si inchinarono tutti insieme.
Dopo che la grande folla fu uscita, il tendone fu smontato, il chiosco piegato e l’attrezzatura rimossa.
Poi, all’alba, gli animali presero posto sotto il grande cassonetto e tornarono a dormire.
Avevano allestito il loro spettacolo migliore.
Vi presentiamo un racconto originale scritto da un favoloso membro del nostro team, questa volta con gli animali timidi più kawaii che ci siano, i Sumikkogurashi! Speriamo vi piaccia!
Il mostro di Lochness
Shirokuma, l’orso polare che ha paura del freddo, il pinguino verde e Neko, stavano passeggiando lungo una strada con lo scopo di bussare alle case della gente e chiedere: “dolcetto o scherzetto?”. Il timido orso polare era travestito da iceberg. Penguin, il pinguino con una crisi di identità, era travestito da uccello. Neko, il gatto timido, era travestito da un topo. Dovevano incontrare la lucertola Tokage al lago del villaggio.
Il trio camminava per strada, evitando il più possibile gli altri. Quando arrivarono al lago, Tokage non c’era. Si voltarono, guardando dall’altra parte rispetto all’acqua.
“Mi chiedo dove sia”, disse Penguin a voce alta.
Qualcosa di umido e viscido toccò la spalla di Neko.
“Shirokuma, penso che il tuo costume si stia sciogliendo” disse Neko, girando leggermente la testa. Vide una mano verde sulla sua spalla.
“R-r-r-ragazzi,” balbettò Neko.
Gli altri si voltarono.
Era il mostro di Lochness
“BOO!” Gridò il mostro.
“AHHHHHH!”, urlarono gli animali timidi Sumikkogurashi.
A quel punto, il mostro di Loch Ness iniziò a ridacchiare. Poi, scoppiò a ridere.
Shirokuma, il pinguino verde e Neko erano confusi.
Il volto del mostro di Lochness cadde – era una maschera.
Apparbe il volto di Tokage. Stava ancora ridendo istericamente.
“Tokage!”, esclamarono i tre amici.
La lucertola aveva smesso di ridere adesso, ma la sua faccia aveva ancora un sorrisetto.
“Che c’è?”. Scrollò le spalle. “Ho sempre desiderato essere il mostro di Lochness.”
Tutti si guardarono l’un l’altro. Quindi, scoppiarono a ridere.
Uno degli adorabili membri del nostro team si è cimentato in un esercizio di scrittura creativa e ha tirato fuori un breve racconto divertente sull’orsetto pigro preferito da tutti, Rilakkuma! Speriamo vi piaccia! Rilakkuma and Friends Rilakkuma giaceva pigramente sotto il caldo sole giapponese. Si stava godendo un altro pomeriggio in giardino senza far nulla. Ma, in cuor suo, sapeva che il suo ozio sarebbe stato presto interrotto. Infatti, proprio in quel momento un gavettone rosso lo colpì, bagnandolo dalla testa ai piedi. Udì una risatina leggera proveniente da un albero vicino. Una graziosa orsetta bianca si arrampicò sul tronco dell’albero. Il suo nome era Korilakkuma. Era stata lei ridacchiare. “Ti ho preso!” – rise istericamente. Un uccellino giallo e grasso uscì sbalordito dalla sua casa. “Che cos’è tutto questo baccano?” urlò, sbattendo freneticamente le ali. Il suo nome era Kiiroitori. Era un uccellino molto scontroso e ficcanaso, che si faceva sempre gli affari degli altri. Guardò Rilakkuma che era tutto bagnato, poi la sua testa si girò lentamente verso Korilakkuma. Il sorriso di Korilakkuma fu cancellato immediatamente dalla sua espressione. “Avanti, spiega” disse Kiiroitori con voce fredda. “Era solo uno scherzo,” disse Korilakkuma, incrociando le braccia e tirando fuori la lingua. “Mi stai facendo la linguaccia, signorina?!” chiese Kiiraitori con rabbia, con la faccia paffuta normalmente di colore giallo tutta rossa. “Kiiroitori, lasciala stare” disse Rilakkuma pigramente. “Capisco. Perché non vieni qui ad aiutarla, pigrone?” chiese Kiiroitori in tono provocatorio. “Prima di tutto, dammi un raviolo”, disse Rilakkuma, mentre dava forma a un piano nella sua testa. Kiiroitori roteò gli occhi e svolazzò verso il cestino che si trovava vicino alla poltrona di Rilakkuma. Ma mentre l’uccellino giallo cercava un raviolo, Rilakkuma lo afferrò. “Cosa pensi di fa-?” disse Kiiroitori, senza finire la frase. Rilakkuma aveva cominciato a fargli il solletico. Kiiroitori cominciò a ridacchiare… Poi a ridere… E, infine, a ridere in modo isterico. “Questo lo rallegrerà,” sorrise Rilakkuma. “AHAHAH!!!” Ora Kiiroitori rideva forte. “BASTA!!!” disse, mentre le lacrime si formavano nei suoi occhi. Rilakkuma si fermò. Kiiroitori stava ancora ridendo. “Grazie Rilakkuma!” disse felice. “Questo mi ha davvero rallegrato!” “Wow. Non sapevo che Kiiroitori sapesse ridere“, disse Korilakkuma con un ghigno malizioso agli angoli della bocca. Kiiroitori e Rilakkuma lanciarono un’occhiataccia a Korilakkuma. Rilakkuma sussurrò Basta così e scosse la testa. Korilakkuma si limitò a scrollare le spalle in modo innocente.
Ogni anno arriva un periodo, intorno a novembre, in cui non puoi fare a meno di pensare ai regali di Natale. Presto, ti ritrovi a guardare da vicino le vetrine dei negozi e, quasi senza volerlo, entri e inizi a dare un’occhiata ai vari prodotti mentre fai le tue commissioni… Questo è solo un altro sintomo della febbre natalizia! Ecco un bellissimo oggetto che aggiungerà stile alla tua ricerca dei regali natalizi: un’incredibile borsa con maniglia realizzata con tessuti Kokka in base a un cartamodello originale della designer giapponese Yui Tamaki. Questa designer utilizza certamente al meglio il tessuto con cervi da lei scelto per questo progetto! Come vedi nelle immagini riportate di seguito, la borsa è casual ma al tempo stesso elegante, grazie alle sue linee semplici, all’aggiunta di un anello di metallo e, soprattutto, allo splendido tessuto echino ricamato con i suoi colori brillanti e la sua ricca struttura! Abbiamo aggiunto alcune foto di altri tessuti giapponesi che possono aiutare a trovare l’ispirarzione. Non si tratta di un progetto difficile, approfitta subito di questo meraviglioso cartamodello gratuito di Kokka! Sicuramente avrai pensato che una borsa con cervi così bella è anche un grande regalo per gli amanti della moda! Mandaci le foto del tuo progetto finito, ci piace vederle e condividerle
Buona Festa del Ringraziamento! Goditi questo momento festivo con la tua famiglia, circondato da cibi deliziosi. Per mantenere viva la tradizione e celebrare i raccolti ottenuti per il Ringraziamento, abbiamo un fantastico nuovo regalo kawaii tutto per te! Effettua un ordine sul nostro negozio online modes4u.com e potrai ricevere in omaggio una penna con zucca. Non perdere altro tempo! Ricevi il tuo prodotto omaggio prima che sia troppo tardi!*
* I prodotti omaggio sono limitati a uno a persona.
[IMG]2[/IMG]
Dai un’occhiata a Box of Hope, meravigliosa organizzazione benefica cui abbiamo appena donato!
Siamo davvero felici di annunciare la nostra collaborazione con l’incredibile associazione di beneficienza Box of Hope. Qui ad Hong Kong. Box of Hope è un progetto di beneficenza annuale che mira a raccogliere oggetti utili ed educativi per i bambini bisognosi. I donatori raccolgono oggetti come puzzle, libri per bambini, spazzolini da denti e altro, quindi li inseriscono all’interno di scatole che poi incartano. Le scatole sono trasportate in uno dei tanti punti di raccolta della città. L’ente di beneficenza raccoglie le scatole e le consegna a bambini svantaggiati. Abbiamo donato diverse scatole contenenti articoli di cancelleria e slime direttamente a questa meravigliosa organizzazione benefica, poiché sappiamo che la cancelleria è molto utile per i bambini che vanno a scuola, mentre lo slime è davvero divertente per giocare. Box of Hope opera anche in una serie di altri luoghi in Asia, come Cina, Vietnam, Cambogia e così via. Soprattutto con l’avvicinarsi delle feste natalizie, è stato per noi un piacere e un onore poter sostenere Box of Hope nel lavoro che svolgono per portare gioia ai bambini.
Per saperne di più su Box of Hope e per vedere come puoi donare alla loro causa, visita il loro sito web e la loro pagina Facebook.
Oggi ti proponiamo un altro fantastico cartamodello GRATUITO! Questo progetto di cucito è perfetto per i principianti, quindi puoi provare a realizzarlo anche se hai appena iniziato a cucire. Inoltre, ti permetterà di creare il tuo kit da cucito fatto a mano, cosa senza dubbio utile!
Dai un’occhiata alle immagini qui sotto per aver eun’idea di ciò che questo progetto di cucito gratuito ha da offrire. Il delizioso kit è stato realizzato con tessuti Robert Kaufman. Include una copertura per macchina da cucire, che ti aiuterà a proteggere la tua “migliore amica” dalla polvere e dall’umidità, e alcuni puntaspilli abbinati! Un puntaspilli lungo è attaccato alla macchina da cucire con una fascia elastica; invece, per quanto riguarda i simpatici puntaspilli singoli… scommetto che non potrai realizzarne uno solo!!
Abbiamo aggiunto altre immagini di tessuti a tema cucito per aiutarti a trovare l’ispirazione. Se stai cercando idee regalo di Natale, tieni presente che un kit da cucito come quello realizzato con questo cartamodello gratuito può costituire un ottimo regalo per chiunque ami cucire e creare indumenti, principiante o esperto!
Ricordati di inviarci le foto delle tue creazioni, se decidi di intraprendere questo progetto! Ci piacerebbe vederle e condividerle!